Fondazione ONLUS a servizio della formazione e dell’aggiornamento a Boves
In riferimento all’ambito della formazione, la fondazione ONLUS Orizzonte Speranza è attualmente provider accreditato (provvisorio) a livello regionale (provider 313, dal 2014).
In precedenza ha svolto attività di provider accreditato a livello nazionale (anni dal 2000 al 2014).
La fondazione ONLUS organizza, senza alcuna finalità di lucro, eventi ECM destinati sia al personale dipendente interno che al personale non dipendente come soggetto attivo e qualificato in grado di pianificare, produrre e gestire programmi ECM assegnando crediti ai propri eventi.
La fondazione ONLUS è in grado di rilevare i bisogni formativi, oggettivi e soggettivi, di definire i piani formativi e le procedure per la valutazione e l’efficacia degli stessi.
Il sistema di gestione per la qualità
Per l’organizzazione dei corsi sono rispettate e osservate tutte le norme, in particolare le disposizione regionali in tema di accreditamento provider, eventi e progetti di formazione continua.
In particolare, la norma UNI EN ISO 9001:2008 stabilisce, definisce e governa l’organizzazione, i ruoli, le funzioni, le risorse e le modalità necessarie a soddisfare i requisiti di accreditamento.
Tutto ciò è volto a identificare criteri e metodi per garantire l’efficacia e l’appropriatezza delle attività formative, assicurare la disponibilità di adeguate risorse, garantire una sistematica comunicazione a tutte le funzioni interessate nei processi formativi anche attraverso un’azione sistematica di monitoraggio e verifica.
Inoltre i corsi sono finalizzati ad apprendere le modalità per pianificare, attuare e controllare le attività preventive e correttive e relative al sostenimento di tutti i livelli per garantire un miglioramento continuo dell’organizzazione del provider.
I prossimi corsi in programmazione
- BLS-D ed emergenza;
- DLGS 81/2008: sicurezza degli operatori;
- accesso venoso centrale e periferico:
- Lokomat e terapie robotizzate;
- la comunicazione efficace.